Come Costruiamo Competenze Concrete
Non seguiamo schemi rigidi. Ogni progetto di gioco mobile richiede approcci diversi, e questo vale anche per chi li crea.
Nei nostri programmi, partiamo dalle basi tecniche ma ci concentriamo soprattutto su come applicarle. Perché saper programare un'animazione è diverso da capire quando quella animazione migliora davvero l'esperienza di gioco.
Lavoriamo con progetti reali fin dall'inizio. I nostri studenti non completano solo esercizi — costruiscono prototipi, testano meccaniche, affrontano problemi che incontreranno sul campo.
Tre Pilastri del Nostro Approccio
Abbiamo strutturato i nostri corsi attorno a ciò che serve veramente per entrare nel settore. Non teorie astratte, ma competenze che si usano ogni giorno negli studi di sviluppo.
Apprendimento Progressivo
Iniziamo dalle fondamenta e costruiamo gradualmente. Niente salti improvvisi di difficoltà.
Ogni nuovo concetto si collega a quello precedente. Gli studenti acquisiscono sicurezza prima di affrontare sfide più complesse.
- Moduli interconnessi che seguono la logica dello sviluppo reale
- Esercizi che aumentano di complessità in modo naturale
- Revisioni regolari per consolidare le conoscenze
Progetti Autentici
Dal terzo mese, gli studenti lavorano su brief che simulano commissioni reali. Con vincoli di tempo, requisiti tecnici e obiettivi di design specifici.
Questo crea abitudine a prendere decisioni sotto pressione e a bilanciare creatività con fattibilità tecnica.
- Prototipi giocabili che dimostrano competenze concrete
- Feedback iterativo come in un team di sviluppo
- Portfolio che mostra processi di lavoro, non solo risultati finiti
Mentorship Individuale
Ogni studente ha un percorso diverso. Alcuni arrivano con esperienza in design, altri con background tecnico.
I nostri istruttori adattano il supporto in base alle necessità individuali. Sessioni one-to-one bisettimanali per affrontare blocchi specifici e orientare lo sviluppo professionale.
- Revisione personalizzata del codice e delle scelte di design
- Consigli su come rafforzare aree deboli
- Strategie per valorizzare i propri punti di forza
Dal Concetto al Prototipo Funzionante
Molti corsi si fermano alla teoria. Noi vogliamo che gli studenti escano con qualcosa di tangibile in mano.
Durante il programma, ogni partecipante sviluppa almeno due prototipi completi. Uno di questi diventa il progetto finale — un gioco mobile funzionante che può essere mostrato durante colloqui o caricato su repository pubblici.
Questo processo include tutto: dalla definizione delle meccaniche core, alla prototipazione rapida, fino all'ottimizzazione delle performance su dispositivi diversi. Gli studenti imparano a gestire gli inevitabili cambi di rotta quando qualcosa non funziona come previsto.
Esempio Concreto
Nel ciclo autunnale 2025, gli studenti hanno lavorato su un puzzle game con fisica personalizzata. Uno dei maggiori ostacoli è stato bilanciare la complessità delle meccaniche con i limiti di memoria dei dispositivi Android più datati. Abbiamo dedicato tre sessioni a ottimizzare il codice e ridurre il peso degli asset grafici senza compromettere l'esperienza visiva.
L'Esperienza di Livia
Livia Taverna è arrivata con una laurea in comunicazione visiva ma nessuna esperienza di programmazione. Voleva capire se lo sviluppo di giochi potesse essere una strada percorribile.
I primi mesi sono stati intensi. Ha dovuto familiarizzare con logica di programmazione, gestione degli stati di gioco, pattern di design specifici per mobile. Ma il fatto di lavorare subito su prototipi l'ha aiutata a vedere applicazioni pratiche di ogni concetto.
Al quinto mese ha sviluppato un endless runner con meccaniche di raccolta risorse. Il progetto non era perfetto, ma dimostrava padronanza delle basi e capacità di portare a termine un ciclo di sviluppo completo.